Percorso di educazione digitale per la scuola primaria
Le logiche del digitale e del mondo della programmazione sono visibili in tante delle attività ordinarie: è perciò possibile utilizzare un gioco da tavolo, una poesia, una storia, un’attività di geometria, per introdurre ai primi esercizi di coding.
I modelli
nel mondo reale
età:
1^ elementare
scoperta:
introdurre i bambini ai modelli già presenti in natura, nelle arti e nelle attività quotidiane
1
La logica
dei giochi
età:
2^ elementare
scoperta:
approcciare giochi che richiedono un pensiero logico (ad esempio indovinelli e giochi da tavolo)
2
Le meraviglie
del linguaggio
età:
3^ elementare
scoperta:
affrontare il linguaggio come sequenza ordinata, la poesia come magia di creazione
3
La magia della
matematica
età:
4^ elementare
scoperta:
realizzare che la matematica non solo governa il mondo ma sa essere molto sorprendente
4
Il mondo è
automatizzato?
età:
5^ elementare
scoperta:
comprendere che cos’è l’automazione a partire dagli esseri viventi e dal mondo che ci circonda
5
Per giungere gradualmente alla scoperta sono state individuate alcune attività che ogni insegnante può svolgere nel corso dell’anno, per arrivare a realizzare un elaborato finale, conclusivo del progetto.
