Percorso di educazione digitale per la scuola dell’infanzia
Prima di insegnare ai bambini l’utilizzo approfondito di questo o quel dispositivo, è utile un approccio ordinato e approfondito al reale, alla scoperta della natura e di ciò che ci circonda. L’educazione al digitale deve partire dal reale, così da avere le nozioni necessarie ad affrontare il virtuale.
Sequenza
e ordinamento
età:
3 anni
scoperta:
accompagnare i bambini all’analisi dei modelli di sequenza ed ordinamento presenti in natura e nelle attività quotidiane
1
Algoritmi non digitali
età:
4 anni
scoperta:
supportare nella individuazione e risoluzione di piccoli problemi quotidiani, individuando le attività da svolgere, le fasi, le cause e gli effetti
2
Coding
unplugged
età:
5 anni
scoperta:
approcciare una prima e semplice esperienza di programmazione non digitale: una sequenza di comandi logici porta ad una azione
3
Per giungere gradualmente alla scoperta sono state individuate alcune attività che ogni insegnante può svolgere nel corso dell’anno, per arrivare a realizzare un elaborato finale, conclusivo del progetto.
